Anche quest ‘anno la squadra della Padovanuoto ha partecipato alla fase regionale della Coppa Caduti di Brema nel Raggruppamento A ( le 8 squadre migliori nel Veneto ) 23.12.2018 Centro Nuoto Federale Verona. Gli atleti allenati negli impianti di Padova Rovigo Conselve Abano e Legnago) dallo staff tecnico ( Zanon Elena, Caselli Annachiara, Rossi Marco, Costa Carlo, Negri Massimiliano, Scarpari Titty, Scarmagnani GianCarlo, Ligustri Daniele, Zubcic Kresimir) guidato da uno dei migliori e più vittoriosi tecnici Italiani Daga Moreno non hanno mancato all’appuntamento. Sono stati schierati :
Nel MATTINO
200 Misti Femmine
Massarotto Matilde
400 Stile libero Maschi
Magro Riccardo
200 Stile libero Femmine
Grasso Giulia
100 Delfino Maschi
Ronzani Athos
100 Rana Femmine
Toffanin Sofia
200 Rana Maschi
Capodaglio Enrico
100 Dorso Femmine
Bottaro Alessia
200 Dorso Maschi
Sini Luca
200 Delfino Femmine
Maggio Valentina
100 Stile libero Maschi
Martinelli Alex
50 Stile libero femmine
Grasso Giulia
400 Misti Maschi
Carossa Giovanni
800 Stile libero Femmine
Maggio Giulia
4×100 Mista Maschi
Sini – Capodaglio – Ronzani – Carossa
4×100 Stile libero Femmine
Grasso – Zecchinato – Massarotto – Bottaro
E nel POMERIGGIO
200 Misti Maschi
Capodaglio Enrico
400 Stile libero Femmine
Maggio Giulia
200 Stile libero Maschi
Magro Riccardo
100 Delfino Femmine
Bussolo Sofia
100 Rana Maschi
Marchi Alessandro
200 Rana Femmine
Toffanin Sofia
100 Dorso Maschi
Sini Luca
200 Dorso Femmine
Bottaro Alessia
200 Delfino Maschi
Carossa Giovanni
100 Stile libero Femmine
Grasso Giulia
50 Stile libero Maschi
Ronzani Athos
400 Misti Femmine
Tosini Anna
1500 Stile libero Maschi
Loro Andrea
4×100 Mista Femmine
Bottaro – Toffanin – Bussolo – Grasso
4×100 Stile libero Maschi
Carossa – Ronzani – Martinelli – Capodaglio
Le Società si sono confrontate in un’unica fase preliminare a carattere regionale che doveva disputarsi entro il 23 dicembre 2018 in vasca da 25 metri. Lesquadre iscritte sono state organizzate in più concentramenti, facendo in modo che le squadre migliori siano a confronto diretto. La Padovanuoto ha gareggiato nel raggruppamento A quello più forte e nonostante il cambio generazionale che ha visto i più giovani prendere il posto dei senatori e competere con atleti di categorie più grandi. Quest’anno l’obbiettivo è stato ,vista la giovane età degli atleti schierati, cercare di rimanere nella massima serie.
Ogni Società poteva iscrivere un solo concorrente per ogni gara individuale e una sola squadra per ogni gara a staffetta; ogni concorrente potrà partecipare a un massimo di quattro gare individuali più le staffette.
Le corsie ruotavano in senso crescente dopo ogni coppia di gare. L’assegnazione delle corsie è avvenuta mediante sorteggio. La competizione è stata dura e di altissimo livello, contro atleti che qualche settimana fa hanno gareggiato ai mondiali di Hangzhou. Sono stati anche due tempi limite per i Criteria Italiani di Riccione : Alessia Bottaro e Sini Luca entrambi nella gara dei 100 dorso. E’ stata una giornata lunga e piena di emozioni dove è stato esaltato lo spirito di squadra. I nostri ragazzi nelle gare delle staffette hanno ottenuto tempi nettamente migliori delle gare singole che la dice lunga su come vivono il gruppo di lavoro. Alla fine delle gare di tutti e quattro raggruppamenti possiamo sentirci soddisfati. Gli atleti hanno stabiliti molti record personali qualcuno si è qualificata per L’appuntamento di Marzo a Riccione ma soprattutto la squadra pur essendo una delle più giovani è rimasta tra le prime otto nel Veneto.